| 
		Il nostro studio di architettura si 
		occupa di  progettazione e realizzazione di centri benessere e spa.  
		La realizzazione di un centro benessere è molto complessa perchè il 
		progetto va costruito in base alle esigenze della struttura ricettiva 
		che lo ospita. Il progetto di un centro benessere deve essere ben 
		proporzionato e deve essere progettato in base al concept che si vuole 
		proporre nell'albergo o nell'hotel. Il progetto di un centro benessere 
		prevede una zona per i giochi d'acqua con piscine idromassaggio, cascate 
		e percorsi d'acqua come tunnel sensoriali realizzati da una sequenza di 
		docce emozionali. Un'altra zona benessere è caratterizzata dai percorsi 
		tematici come il percorso romano, la zona hammam, le cabine tematiche 
		specifiche. Il progetto e la realizzazione di un hammam prevede una grande zona benessere 
		con piscina centrale, nicchie e sedute squadrate per le abluzioni e per 
		il relax a forma possibilmente ottagonale. Il centro benessere hammam è 
		di tipo orientale, favorisce l'interscambio tra i clienti ed è 
		caratterizzato da più zone relax attigue all'acqua. In queste zone si 
		possono fare massaggi a base d'acqua con successivi bagni nella piscina 
		idromassaggio categoricamente in cemento armato rivestita in mosaico o 
		rivestita a lastre di pietra. Il progetto del percorso romano prevede il 
		calidarium il tepidarium  e il frigidarium. Questo percorso 
		benessere ha tre stadi di sosta, stazionamento e fruizione, a diverse 
		temperature e percentuali di vapore. Il benessere sta proprio nel 
		compiere con i tempi giusti, le varie fasi nele tepidarium nel 
		calidarium e nel frigidarium. Dopo si può accedere ad un massaggio per 
		un benessere specifico come lo scrub o il peeling per il benessere e il 
		ringiovanimento della pelle o ad un massaggio per la tonificazione o ad 
		un massaggio benessere in cabina massaggio specifica e silenziosa. Il 
		centro benessere è completato dal progetto di cabine massaggi e zone 
		relax dove le operatrici eseguono massaggi specifici per il benessere. 
		La corretta progettazione di un centro benessere prevede un progetto 
		adeguato degli spazi in modo che possano interagire tra di essi senza 
		accavallare i diversi percorsi che verranno intrapresi con calzature 
		differenti e con protocolli differenti sia per il silenzio che per 
		temperature ed umidità diverse. Il nostro studio di architettura 
		realizza e progetta centri benessere per grandi ville private. | 
	
	
		| 
 
				
  				Studio di 
				Bioarchitettura e Bioedilizia progetti centri benessere per ville 
				casali alberghi e hotel - 
				Studio architetto Daniele Sciarra & partners 
La nostra mission 
Architettura e Bioedilizia è uno Studio di 
	 
	
progettazione di ville appartamenti casali residence castelli e 
	 
	
zone benessere nel pieno rispetto delle preesistenze. 
Architettura e 
Bioedilizia: siamo esperti in 
	 
	
materiali di bioedilizia  e tecniche di 
 
bio architettura, i nostri 
	 
	
progetti tengono conto dell'inquinamento ambientale presente cercando di 
	difendere il nostro habitat attraverso l'uso esclusivo di 
 
materiali 
	biologici di bioedilizia. I 
 
progetti in bio architettura ci aiutano nel 
 
risparmio 
	energetico e nel comfort ambientale. 
 
Bio Architettura e 
 
Bioedilizia vogliono dire rispetto 
	dell'ambiente nel quale l'uomo vive, la 
 
Bio Architettura fa uso di forme 
	avvolgenti, e strutture affini alla natura dell'uomo, i progetti di 
	 
	
bio architettura aiutano l'uomo a vivere in armonia con l'ambiente 
	progettato. La 
 
bioedilizia tiene conto dei 
 
materiali naturali cercando di 
	non immettere nelle case materiali nocivi con i quali veniamo in contatto 
	tutti i giorni. I 
 
progetti di bioedilizia fanno uso delle 
 
pitture 
	ecologiche, dei parquet naturali, del 
 
isolamento termico ed acustico con 
	 
	
materiali naturali. I 
 
progetti di bioedilizia prevedono il 
 
riscaldamento a 
	pavimento. non c'è 
 
biodilizia senza l'aiuto dei 
 
pannelli solari e dei 
 
pannelli fotovoltaici. I boiler di accumulo aumentano il 
	 
	
risparmio energetico, mentre la geotermia orizzontale da un risparmio 
energetico fino al 70%. I 
 
progetti di bioarchitettura con materiali di 
bioedilizia ci aiutano alla
realizzazione dei centri benessere e Spa di alto livello.
 
Benessere & SPA:
Realizzazione e progetti di centri benessere & Luxury Spa in 
 
bio architettura per 
un  
benessere maggiore. I nostri progetti per i 
 
centri benessere & Spa, 
	prevedono  
thermarium con zone d'acqua rivitalizzanti, il benessere tramite 
le piscine idromassaggio con progetti su misura per idroterapia, 
	vinoterapia, cascate rivitalizzanti, docce con cromoterapia e macchina del 
ghiaccio per shok termico. I progetti benessere & Spa prevedono il percorso 
romano con Tepidarium, Calidarium (bagno turco) e Frigidarium realizzazioni con 
vasca ad immersione e cascata gelata. I 
 
progetti hanno anche delle cabine 
massaggi particolari, con tino per 
 
vinoterapia, cabina massaggio di coppia con 
doccia emozionale e tunnel sensoriale. Il tunnel sensoriale prevede un passaggio 
in un tunnel per i benessere psicofisico. Il progetto del tunnel prevede tre 
docce emozionali e sensoriali come nebbia fredda, pioggia tropicale e temporale 
hawaiano con emozione sonora. 
 
Realizziamo thermarium con lettino idromassaggio 
in immersione per un idromassaggio totalbody. Le zone benessere danno un relax ed una vitalità a 
	tutte le zone delle ville, dei casali. Visita i nostri progetti i nostri
progetti di illiminazione e le 
realizzazioni nel Castello di Montignano Relais & Spa e al Relais Todini & SPA, 
spa suite nei resort e spa in villa all'Olgiata su
www.sciarra.eu
 Si possono vedere in nostri progetti per 
i centri benessere e luxury SPA su
www.studiosciarra.eu/home.htm  
progettazione e realizzazione centri benessere su 
 
www.studiosciarra.eu/home_progetti.htm  
progetti centri benessere visitare il sito 
 
www.studiosciarra.eu/index.htm  e sul sito
www.bioarchitettura.rm.it e 
 
www.danielesciarra.it
  
  
  
  Progetti in Bio 
				Architettura e Bioedilizia per Appartamenti Ville Casali 
				Alberghi e Centri sportivi - architetto Daniele Sciarra 
				& partners 
	
Bio Architettura è Benessere, 
 
progettiamo e realizziamo ville appartamenti 
in  
bioarchitettura con tecniche di 
 
bioedilizia e 
 
risparmio energetico. 
 
Progetti 
in bioarchitettura e 
 
ristrutturazione di casali residenze d'epoca in 
 
bio 
architettura e 
 
bioedilizia, le nuove tecniche di 
 
risparmio energetico consentono 
la gestione di grandi 
 
ville, 
 
casali e  
 
castelli. 
 
Progettazione zone benessere 
e centri benessere  nel pieno rispetto delle 
preesistenze. Siamo esperti in 
 
materiali di bioedilizia e tecniche di 
 
bio 
architettura, i nostri 
 
progetti tengono conto dell'inquinamento ambientale 
presente, tecniche di coibentazione e 
 
risparmio energetico, 
 
pannelli solari, 
 
pannelli fotovoltaici, 
 
riscaldamentto a pavimento e 
 
riscaldamento a parete a 
bassa temperatura con pompa di calore. 
 
Progetti e ristrutturazioni con 
materiali naturali, 
 
materiali di bioedilizia e 
 
materiali di bioarchitettura. La 
 
bio architettura 
e il  
bio architetto ci aiuta nel 
 
risparmio 
energetico e nel comfort ambientale. 
 
Bio Architettura vuol dire rispetto 
dell'ambiente nel quale l'uomo vive, la 
 
Bio Architettura fa uso di forme 
avvolgenti, strutture affini alla natura dell'uomo, i progetti di 
 
bio 
architettura aiutano l'uomo a vivere in armonia con l'ambiente progettato. La 
bioedilizia tiene conto dei 
 
materiali naturali cercando di non immettere nelle 
case materiali nocivi con i quali veniamo in contatto tutti i giorni. I progetti 
di  
bioedilizia fanno uso delle
pitture ecologiche, dei 
 
parquet naturali, dell 
isolamento termico ed acustico con materiali naturali. I progetti e le 
 
ristrutturazioni di
bioedilizia e bio architettura prevedono il riscaldamento a 
pavimento, i pannelli solari e fotovoltaici, boiler di accumulo per il
risparmio 
energetico, geotermia orizzontale. I nostri progetti in bioedilizia si avvalgono di
materiali di bio architettura perchè il benessere deve essere garantito dai materiali anallergici e 
naturali, perchè la pelle è ha 
contatto con i materiali, con le finiture, con i pavimenti che devono essere 
naturali, le pitture devono essere biologiche, senza metalli pesanti. 
 
Progettiamo centri sportivi in bioedilizia 
con  
piscine e
centri benessere con tecniche di
risparmio energetico.
Progettazione realizzazione e costruzione di centri 
sportivi con
materiali naturali e sistemi di
risparmio energetico. Attraverso la 
 
domotica, riusciamo a gestire ville di grandi dimensioni,
alberghi e centri 
benessere. La
domotica aiuta a
controllare l'impianto elettrico, la
gestione dei carichi elettrici e la
gestione dei carichi termici. La
domotica gestisce il risparmio energetico, 
il 
 
controllo delle presenze. Da remoto con la
domotica controlli l'antifurto e la videosorveglianza. La 
 
bioedilizia e 
il  
benessere sono un connubio importante per i nostri progetti di bio 
architettura . 
I nostri progetti centri benessere sono visitabili sul sito
www.studiosciarra.eu   
  
		
				  
		 |